I luoghi
Cattedrale
Basilica del Buon Consiglio a Capodimonte
Complesso Basilicale Paleocristiano di Cimitile
Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore
Complesso Monumentale di San Gregorio Armeno
Complesso Monumentale di Santa Chiara
I relatori

Pietro Parolin

Gaetano Castello
Sua Eccellenza Monsignor Gaetano Castello è nato a Napoli l’8 maggio 1957. Ha fatto parte del gruppo laicale Seguimi, dove ha vissuto il discernimento vocazionale, ed è stato ordinato presbitero il 16 ottobre 1982. Ha al suo attivo un’intensa attività accademica. Dal 1985 al 2022 è stato Docente di Sacra Scrittura nella Sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, in cui è stato anche Decano e Preside. È stato inoltre Vicario Episcopale per l’Evangelizzazione e la Catechesi, Delegato Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso, Responsabile dei sacerdoti del gruppo Seguimi e Responsabile della pastorale biblica.
Eletto alla Chiesa titolare di Nove e nominato Ausiliare di Napoli il 27 settembre 2021, è stato ordinato vescovo il 31 ottobre 2021. Attualmente è Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Napoli e Membro della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI.

Francesco Asti
Il Professore Francesco Asti è nato il 7 marzo 1967 ed è stato ordinato presbitero per l’Arcidiocesi di Napoli il 10 maggio 1992. Insegna Teologia dogmatica e Teologia spirituale nella Sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, in cui è stato anche Direttore del Biennio di Specializzazione in Cristologia e Decano. Dal 1994 al 2011 è stato Direttore spirituale nel Seminario Arcivescovile di Napoli e ha ricoperto poi numerosi incarichi pastorali.
Attualmente è Parroco della Comunità del Santissimo Redentore in Napoli, Preside della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Consultore teologo ordinario presso il Dicastero delle Cause dei Santi e Accademico corrispondente della Pontificia Accademia di Teologia.
Ha al suo attivo numerose pubblicazioni, contributi e articoli. Solo alcuni più recenti:
– La via della bellezza. Uomo - Cristo - Chiesa. Un itinerario interdisciplinare di ricerca, Torino 2021 (in collaborazione);
– Per una teologia del popolo di Dio. Principio unitario, forme, paradigma e prospettive, Città del Vaticano 2022;
– Sul metodo in teologia spirituale, in Studi in onore di Bruno Moriconi ocd e François-Marie Léthel ocd, Roma 2022, 15-45;
– Santità e catechesi, in Salesianum 82 (2020) 4, 827-841.

Giovanni Zaccaria

Francesco Savino

Alessandra Smerilli
